Compagnia: COMPANÌA TEATRAL CARLA S.
Il gruppo viene fondato nel 1975 da alcuni giovani del Circolo Giovanile Michele Rua.
Nel ‘79 muore Carla Suino, che aveva partecipato fin dall’inizio alle attività della compagnia teatrale e l’associazione acquisisce il suo nome. Il repertorio della “Carla S.” è esclusivamente comico-brillante, perlopiù in piemontese.
La scelta è conseguenza dello spirito goliardico del gruppo, che trova ispirazione proprio nella semplicità del teatro popolare. La compagnia è composta da una quindicina di elementi, tra i quali alcuni che, sotto lo pseudonimo di “TreMaGi”, svolgono insieme tutto il lavoro che precede la realizzazione di una commedia: la scelta e l’adattamento del copione (sono anche state scritte dodici commedie), la preparazione delle scene e la regia.
Nei trentasette anni di attività che il gruppo compie nel corso della stagione teatrale 2011/2012, molti sono stati i teatri che hanno ospitato la “Carla S.”, e con emozione vengono ricordati i palchi del PICCOLO REGIO, del MACARIO, del MASSAUA, dell’ERBA, il SOCIALE di Alba e il TOSELLI di Cuneo. Una menzione a parte meritano le suggestive apparizioni nel “Cortile del Melograno” del BORGO MEDIOEVALE e nel “Cortile dell’Università” di Via PO.
Dal 1994 il gruppo cura la Direzione Artistica della rassegna di teatro comico piemontese “Tuttodaridere” presso il teatro “Monterosa” di Torino.